Ordine dei Consulenti
L’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale è stato inizialmente istituito con il D.M. 3 aprile 1981, modificato con il D.M. 30 maggio 1995, n. 342, e quindi trasposto nel D.lgs 10 febbraio 2005, n. 30 (Codice della proprietà industriale) agli artt. 201 e seguenti. Secondo tale normativa, la rappresentanza di terzi di fronte all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi è riservata agli iscritti all’Albo dei Consulenti in Proprietà Industriale e agli iscritti all’Albo degli avvocati.
L’Albo è costituito da due sezioni denominate rispettivamente sezione brevetti e sezione marchi, riservate, la prima, ai "Consulenti in brevetti" abilitati per invenzioni, modelli di utilità, disegni e modelli, nuove varietà vegetali e topografie di prodotti a semiconduttori, la seconda ai "Consulenti in marchi" abilitati per i segni distintivi, indicazioni geografiche e disegni e modelli.
L’Ordine ha carattere nazionale, non sono previste sezioni territoriali. L’Ordine è retto da un Consiglio di 10 membri eletto dall'Assemblea degli iscritti ogni tre anni.
Piattaforma Formazione / Area riservata
Area riservata
Avviso importante!
I 09/22 - EMERGENZA GUERRA IN UCRAINA - DONAZIONE DEL CONSIGLIO
Carissimi Iscritti,
in questo particolare momento, il Consiglio intende esprimere la propria vicinanza a tutte le vittime di questa guerra.
Il Consiglio, grazie al contributo di ciascun Consigliere, ha deciso di effettuare una donazione di aiuto in favore della Fondazione Onlus SoleTerre che si occupa di fornire cure e assistenza in Ucraina ai bambini malati di cancro e alle loro famiglie.
Per chi volesse contribuire ad aiutare le vittime di questa situazione, con una donazione alla Fondazione Onlus SoleTerre, si riporta di seguito il link.