Comunicazioni emergenza Covid-19
Fase 2 e sicurezza negli studi, le linee guida di Confprofessioni
La Confederazione italiana libere professioni mette a punto un documento che spiega come gestire e organizzare il lavoro di professionisti e dipendenti nel post-emergenza Covid-19.
Il documento, articolato in dodici punti, fornisce i chiarimenti per l’applicazione del Protocollo sulle misure per il contrasto e il contenimento del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro, sottoscritto lo scorso 24 aprile tra la Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Ministero del Lavoro, il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero della Salute e le parti sociali, tra cui Confprofessioni.
Linee_guida_salute_e_sicurezza_sul_lavoro_prot._24_aprile_confprofessioni.
LEGGE 7 agosto 2020, n. 98
Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19.
(GU Serie Generale n.198 del 08-08-2020)
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 7 agosto 2020
Decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83
Misure urgenti connesse con la scadenza della dichiarazione di emergenza epidemiologica da COVID-19 deliberata il 31 gennaio 2020.
(GU Serie Generale n.190 del 30-07-2020)
Decreto-legge 30 luglio 2020, n. 83
Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2020
Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
(GU Serie Generale n.190 del 30-07-2020)
Delibera del Consiglio dei Ministri del 29 luglio 2020
LEGGE 17 luglio 2020, n. 77
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonche' di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00095) (GU Serie Generale n.180 del 18-07-2020 - Suppl. Ordinario n. 25)note: Entrata in vigore del provvedimento: 19/07/2020
LEGGE 14 luglio 2020, n. 74
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (20G00092) (GU Serie Generale n.177 del 15-07-2020)note: Entrata in vigore del provvedimento: 16/07/2020
LEGGE 2 luglio 2020, n. 72
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 maggio 2020, n. 30, recante misure urgenti in materia di studi epidemiologici e statistiche sul SARS-COV-2. (20G00090) (GU Serie Generale n.171 del 09-07-2020)
Decreto-legge 10 maggio 2020, n. 30
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 12 maggio 2020
Integrazione del Comitato di esperti in materia economica e sociale.
DECRETO-LEGGE 30 aprile 2020, n. 28
Misure urgenti per la funzionalità dei sistemi di intercettazioni di conversazioni e comunicazioni, ulteriori mirgenti in materia di ordinamento penitenziario, nonché disposizioni integrative e di coordinamento in materia di giustizia civile, amministrativa e contabile e misure urgenti per l'introduzione del sistema di allerta Covid-19.
(GU Serie Generale n.111 del 30-04-2020)
DECRETO-LEGGE 30 aprile 2020, n. 28
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 aprile 2020
Istituzione del Comitato di esperti in materia economica e sociale
Istituzione del Comitato di esperti in materia economica e sociale
DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23 #DecretoLiquidità
Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonche' interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali. (GU n.94 del 8-4-2020 )
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 5 giugno 2020, n. 40 (in G.U. 06/06/2020, n. 143)
DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 23
DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 22
Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato. (20G00042) (GU n.93 del 8-4-2020 ) note:Entrata in vigore del provvedimento: 09/04/2020 (GU n.93 del 8-4-2020)
DECRETO-LEGGE 8 aprile 2020, n. 22
DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020, n. 19
Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.79 del 25-03-2020)
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 6 giugno 2020, n. 41 (in G.U. 06/06/2020, n. 143).
DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020, n. 19
Decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18 #CuraItalia
Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.70 del 17-03-2020)note: Entrata in vigore del provvedimento: 17/03/2020
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020, n. 27 (in S.O. n. 16, relativo alla G.U. 29/04/2020, n. 110).
Decreto-legge 17 marzo 2020 n. 18 #CuraItalia
DECRETO-LEGGE 23 febbraio 2020, n. 6
Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
(GU Serie Generale n.45 del 23-2-2020)
Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 5 marzo 2020, n. 13 (in GU 09/03/2020, n. 61).
Abrogato dal decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19 (art. 5 c. 1 lett. a) ad eccezione degli articoli 3, comma 6-bis, e 4;
DECRETO-LEGGE 23 febbraio 2020, n. 6
DECRETO-LEGGE 25 marzo 2020, n. 19
DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 31 gennaio 2020
Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (GU Serie Generale n.26 del 01-02-2020)
DELIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 31 gennaio 2020
Ordinanza del Ministro della salute 30 gennaio 2020
Misure profilattiche contro il nuovo Coronavirus (2019 - nCoV)
(GU Serie Generale n.26 del 01-02-2020)