Eventi accreditati
La tutela dei nomi a dominio contro il cybersquatting
WEBINAR - 21 novembre 2025
L'evento, organizzato dalla CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA, si terrà in modalità webinar il 21 novembre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 2 crediti formativi in materia di Marchi.
La partecipazione è gratuita.
Programma e Registrazione al seguente link:
https://www.bo.camcom.gov.it/it/formazione/21-novembre-2025-la-tutela-dei-nomi-dominio-contro-il-cybersquatting
Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.
POLIMI European Patent Litigation Certificate 2025-2026
Milano - 18 novembre 2025
Il Politecnico di Milano organizza la nuova edizione del corso "POLIMI European Patent Litigation Certificate 2025-2026”, che permetterà di ottenere la qualifica di European Patent Litigator.
Il corso si terrà dal 18 novembre 2025 al 20 maggio 2026, le lezioni si terranno in presenza presso la sede del Dipartimento di Energia (solo nel caso in cui si raggiunga il numero minimo previsto per poter attivare anche questa modalità) e online sulla piattaforma Microsoft Teams.
Informazioni dettagliate sono disponibili al seguente link http://www.corsopatents.energia.polimi.it/
Deontologia tra Ordine ed EPI
Bologna - 4 novembre 2025
Evento organizzato dal Collegio Italiano dei Consulenti in Proprietà Industriale
4 novembre 2025 ore 14:30-16:30, Bologna – Museo del Patrimonio Industriale Via della Beverara 123 Bologna
Per coloro che parteciperanno in presenza il Seminario sarà preceduto da una visita guidata del Museo del Patrimonio Industriale di Bologna con inizio alle 13.30
La partecipazione al seminario è aperta a tutti gli interessati, previa iscrizione all’indirizzo collegio@ficpi.it (specificando se si desidera partecipare o meno alla visita guidata) mentre la partecipazione da remoto è consentita ai soli soci del Collegio, previa iscrizione a questo link:
https://us06web.zoom.us/meeting/register/64F4uWbESXOdoXBu4ygQGg#/registration
L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 2 crediti formativi in materia di Deontologia.
Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.
Competitività dell'Europa e Proprietà Intellettuale nella stagione dell'incertezza globale: intelligenza artificiale, tutela dell'innovazione e cybersicurezza, tra agenda Draghi e Progetto Stargate
Parma - 31 ottobre 2025
Il convegno, coordinato ed ideato dal Prof. Avv. Cesare Galli dell’Università di Parma e organizzato con la collaborazione di AIGA, che si terrà il 31 ottobre 2025, presso l'Aula dei Filosofi e Aula dei Cavalieri dell’Università degli Studi di Parma, via Università 12, dalle ore 9.30 alle 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30.
L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 6 crediti formativi in materia di Brevetti.
La partecipazione è gratuita.
Le modalità di iscrizione saranno pubblicate quando disponibili.
Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.
La produzione di nuovi documenti nella CTU industriale in forza della deroga prevista dall’art. 121, co. 5 c.p.i.: profili critici e questioni aperte
16 ottobre 2025
L'evento, organizzato da LES Italia in data 16 ottobre 2025, si terrà in modalità webinar dalle 17:00 alle 19:00.
Iscrizioni tramite il seguente link:
L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 2 crediti formativi in materia di Brevetti.
Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.
Rischi e Opportunità per i titolari di marchi e design del METAVERSO
WEBINAR - 15 ottobre 2025
L'evento, organizzato dalla CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA, si terrà in modalità webinar 15 ottobre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 2 crediti formativi in materia di Brevetti/Marchi.
La partecipazione è gratuita.
Programma e Registrazione al seguente link:
https://www.bo.camcom.gov.it/it/formazione/15-ottobre-2025-rischi-e-opportunit%C3%A0-i-titolari-di-marchi-e-design-nel-metaverso
Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.
WEBINAR 14 OTTOBRE 2025 - CORSO DI FORMAZIONE PER C.T.U. IV MODULO A CURA DELL'ORDINE DEI CONSULENTI IN P.I.
WEBINAR - 14 ottobre 2025, 14:30
Il convegno "CORSO DI FORMAZIONE PER C.T.U. - IV MODULO", organizzato dall'Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale, si terrà il 14 ottobre 2025 dalle ore 14.30 alle ore 17.45 in modalità WEBINAR. L'evento è accreditato per 3 crediti in materia di Brevetti e Marchi ed è valido ai fini della formazione come CTU.
FICPI WORLD CONGRESS & EXCO 2025
Napoli - 12 ottobre 2025
FICPI WORLD CONGRESS & EXCO 2025 si terrà a Napoli dal 12 al 17 ottobre 2025.
Iscrizioni e informazioni al seguente link:
Per la corretta attribuzione dei crediti formativi, i partecipanti dovranno fare pervenire alla Segreteria dell’Ordine, all'indirizzo formazione@ordine-brevetti.it il modulo “Dichiarazione di Partecipazione” (scaricabile dalla sezione “Formazione-Modulistica” del sito web dell’Ordine) e l’Attestato di partecipazione che riporti le effettive ore di partecipazione alle sessioni formative (rilasciato dall’Ente organizzatore).
La moda fra sostenibilità e tech disruption
Milano - 1 ottobre 2025
L'evento, organizzato da AIPPI, si svolgerà presso C.A.M. “FALCONE-BORSELLINO” – GARIBALDI, Corso Garibaldi 27 – MILANO il 1° ottobre 2025 ore 15.00 – 18.00.
Programma e Registrazione al seguente link:
https://aippi.it/eventi/convegno-1-ottobre-2025/
L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 3 crediti formativi in materia di Brevetti/Marchi.
Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.
Brevetti e imprese nell’era del Tribunale Unificato. Rischi, vantaggi e prime evidenze
29 settembre 2025
Organizzata da INDICAM e Camera di Commercio di Torino per il 29 settembre 2025, dalle ore 14.00 alle ore 17.00.
L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 3 crediti formativi in materia di Brevetti.
Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.
Tutela dei diritti di P.I. alla luce dell’evoluzione tecnologica e digitale (Intelligenza Artificiale, Big Data, tecnologia blockchain e NFT, Metaverso, piattaforme digitali)
WEBINAR - 25 settembre 2025
L'evento, organizzato dalla CAMERA DI COMMERCIO DI BOLOGNA, si terrà in modalità webinar il 25 settembre 2025, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.
L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 2 crediti formativi in materia di Brevetti.
La partecipazione è gratuita.
Programma e Registrazione al seguente link:
https://www.bo.camcom.gov.it/it/formazione/25-settembre-2025-tutela-dei-diritti-di-pi-alla-luce-dell%E2%80%99evoluzione-tecnologica-e
Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.
Evento del 25 Settembre 2025 "Familiarizzazione alla CTU" Seconda Edizione
Milano - 25 settembre 2025
Evento svolto in sede.
Progettazione del brand e brand identity
Chieti - 18 settembre 2025
L'evento, organizzato dalla Camera di Commercio di Chieti Pescara, si terrà il 18 settembre 2025 dalle ore 15.00 alle ore 18:00 presso Camera di Commercio di Chieti Pescara, sede di Chieri, piazza G.B. Vico 3, Sala Cascella.
L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 2 crediti formativi in materia di Marchi.
La partecipazione è gratuita.
Registrazione al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/1udTcyJYl_kw53yCLC0--1hzr5zekVqcdLpZT0qNCupY/viewform?edit_requested=true
Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.
Canoni di licenza come misura del lucro cessante: royalty fair o equa
Milano - 18 settembre 2025
L'evento, organizzato da LES Italia insieme a Regione Lombardia, si svolgerà a Milano in data 18 settembre 2025, dalle h. 14.00 - 18.00
presso SALA BIAGI Palazzo Lombardia Piazza Città di Lombardia, 1 - Milano 1° piano - ingresso N4
Evento gratuito e aperto a tutti, previa registrazione:
https://les-italy.org/evento/canoni-di-licenza-come-misura-del-lucro-cessante-royalty-fair-o-equa
L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 3 crediti formativi in materia di Brevetti/Marchi.
Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.
IP & PHARMA: strumenti di protezione e sfide normative
17 settembre 2025
Organizzato da INDICAM per il 17 settembre 2025, dalle ore 14.00 alle ore 16.00
L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 2 crediti formativi in materia di Brevetti.
Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.
39th Annual Conference MARQUES
The Hague - 16 settembre 2025
L'evento si svolgerà a The Hague dal 16 al 19 settembre 2025.
Iscrizioni e informazioni al seguente link:
https://www.marques.org/events/2025thehague/
Per la corretta attribuzione dei crediti formativi, i partecipanti dovranno fare pervenire alla Segreteria dell’Ordine, all'indirizzo formazione@ordine-brevetti.it il modulo “Dichiarazione di Partecipazione” (scaricabile dalla sezione “Formazione-Modulistica” del sito web dell’Ordine) e l’Attestato di partecipazione che riporti le effettive ore di partecipazione alle sessioni formative (rilasciato dall’Ente organizzatore).
Griglie, fari, cerchioni. Il futuro della componentistica nel settore automotive alla luce della riforma del Design UE
WEBINAR - 15 settembre 2025
Nell'ambito dell'iniziativa che Si.Camera, società in house di Unioncamere, realizza in accordo con l'Ufficio italiano Brevetti e Marchi - il prossimo 15 settembre, a partire dalle ore 10:30 e fino alle 12:30, avrà luogo un webinar (su piattaforma ZOOM) dal titolo "Griglie, fari, cerchioni. Il futuro della componentistica nel settore automotive alla luce della riforma del Design UE" .
Il webinar, realizzato anche con la collaborazione della Camera di commercio di Torino, mira ad approfondire il tema della riforma del Design UE e delle sue implicazioni sul futuro della componentistica nel settore automotive.
L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 2 crediti formativi in materia di Brevetti/Marchi.
La partecipazione è gratuita.
Registrazione al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdVGnral2OYomiu5FtH7Ds_8D8cDkRMamvbtGM0BZ4DtK9xWg/viewform?pli=1
Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.
Si allega il programma dell'evento.
Proprietà Intellettuale e Intelligenza Artificiale: il futuro è già presente, istruzioni per un utilizzo consapevole - convegno AIDB
Venezia-Mestre - 9 settembre 2025
Il Convegno Nazionale sull’Informazione Brevettuale e la Proprietà Industriale si terrà presso il Campus Scientifico di Via Torino 155, Mestre, dal 9 al 10 settembre 2025.
Il programma dell'evento è disponibile al seguente link:
https://www.aidb.it/convegni/convegno-aidb-2025/
Iscrizioni tramite il seguente LINK
Le registrazioni saranno aperte fino alle ore 18:00 di lunedì 1 settembre.
Per la corretta attribuzione dei crediti formativi, i partecipanti dovranno fare pervenire alla Segreteria dell’Ordine il modulo “Dichiarazione di Partecipazione” (scaricabile dalla sezione “Formazione-Modulistica” del sito web dell’Ordine) e l’Attestato di partecipazione che riporti le effettive ore di partecipazione alle sessioni formative (rilasciato dall’Ente organizzatore).
I relativi crediti verranno caricati dalla Segreteria nella pagina personale del partecipante collegata alla Formazione.
Lotta alla contraffazione: istruzioni operative per la prevenzione e la tutela della proprietà industriale. Focus piattaforme web
WEBINAR - 17 luglio 2025
L’evento, organizzato da Accademia UIBM, si terrà in data 17 luglio 2025 (10.00 - 12.30) in modalità webinar.
L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 2 crediti formativi in materia di Brevetti/Marchi.
Iscrizioni al seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdVGnral2OYomiu5FtH7Ds_8D8cDkRMamvbtGM0BZ4DtK9xWg/viewform
Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.
Si allega la locandina dell'evento.
Le azioni di revoca del Brevetto Europeo di fronte all’EPO ed all’UPC: considerazioni strategiche anche alla luce del Referral G2/24
WEBINAR - 3 luglio 2025, 14:00
Il convegno "Le azioni di revoca del Brevetto Europeo di fronte all’EPO ed all’UPC: considerazioni strategiche anche alla luce del Referral G2/24", si terrà il 3 luglio 2025 dalle ore 14.00 alle ore 16.30 in modalità WEBINAR. L'evento è accreditato per n. 2 crediti in materia di Brevetti.
