/calendar.php must be running.
loading...

Modalità accreditamento

MODALITA' RICHIESTA DI ACCREDITAMENTO DI EVENTI FORMATIVI DA PARTE DI ENTI TERZI

Ai sensi dell’art. 4 del Regolamento sulla Formazione Continua, integra assolvimento dell’obbligo formativo la partecipazione effettiva a seminari, convegni, tavole rotonde o altri eventi di volta in volta individuati dal Consiglio dell’Ordine (di seguito definiti come “l’Evento”), che dallo stesso siano stati accreditati.

Ai fini di detto accreditamento, l’art. 5 del Regolamento stabilisce che l’ente organizzatore dell’Evento ne richieda l’accreditamento inviando, almeno 45 giorni prima della data di inizio dell’Evento stesso, all’indirizzo e-mail formazione@ordine-brevetti.it:

-    Il modulo di richiesta accreditamento, debitamente compilato,
-    Il programma dell’evento con indicazione specifica dei contenuti ed orari.


-    PER EVENTI CHE SI TERRANNO A PARTIRE DAL 1 GENNAIO 2019:

Unicamente per gli eventi che prevedono il pagamento della quota di partecipazione da parte degli iscritti all’evento: copia dell’avvenuto pagamento di € 25,00, a titolo di “Diritto per l’apertura della procedura di accreditamento”. Il pagamento dovrà avvenire con bonifico bancario, indicando necessariamente nella causale:
    a) soggetto richiedente l’accreditamento; 
    b) nome e data dell’evento per il quale si effettua il versamento:
alle seguenti coordinate bancarie:
UniCredit Banca ag.1 Milano Freguglia - IBAN: IT08M0200809455000100063500
(intestazione conto: Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale).

La richiesta di accreditamento, corredata dalla predetta documentazione, verrà sottoposta al Consiglio che, direttamente o mediante la Commissione Formazione, deciderà l’attribuzione dei crediti e la definizione della materia di accreditamento (Brevetti, Marchi, Deontologia).
In caso di approvazione della richiesta di accreditamento la notizia dell’Evento, con indicazione dei crediti spettanti, verrà pubblicata sul sito dell’Ordine, sezione Aggiornamento Professionale/Eventi accreditati.


Nel periodo intercorrente tra il deposito della richiesta di accreditamento e la comunicazione da parte dell’Ordine in merito all’attribuzione dei crediti, l’ente organizzatore è tenuto ad evidenziare agli iscritti all’Evento che esso è in attesa di accreditamento da parte del Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in P.I.. Nel caso di positivo accreditamento l’ente organizzatore dovrà evidenziare sul programma dell’Evento il numero dei crediti concessi dall’Ordine e la materia di attribuzione.


L’ente organizzatore si impegna a:
-    effettuare con diligenza e rigore il controllo delle presenze degli iscritti all’Evento stesso in entrata ed in uscita;
-    trasmettere all’indirizzo email formazione@ordine-brevetti.it, entro 10 giorni dalla conclusione dell’Evento, il registro delle firme dei partecipanti in formato .pdf;
-    trasmettere all’indirizzo email formazione@ordine-brevetti.it, entro 10 giorni dalla conclusione dell’evento, un file, obbligatoriamente in uno dei seguenti formati: .cvs o .txt o excel, all’indirizzo formazione@ordine-brevetti.it contenente le seguenti informazioni:

 A) relative all’Evento:
-    a)    titolo dell’Evento;
-    b)    ente organizzatore; 
-    c)    data nella quale l’Evento è stato accreditato;
-    d)    data della lezione.

B) relative agli Iscritti:
a)    Numero Iscrizione Albo;
b)    cognome;
c)    nome;
d)    orari di entrata;
e)    orari di uscita
f)    totale ore di presenza.

C) relative ai relatori iscritti all’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale intervenuti:
a)    Numero Iscrizione Albo;
b)    cognome;
c)    nome;
d)    durata della relazione (formato hh.mm);

L’ente organizzatore si impegna a rilasciare per gli iscritti all’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale che hanno partecipato integralmente all’Evento, il Certificato di partecipazione all’Evento, esclusivamente nel formato scaricabile dal sito dell’Ordine.


L’ente organizzatore è a conoscenza che:
a)    l’inosservanza degli impegni di cui sopra farà venire meno la possibilità di futuri accreditamenti e l’Ordine si riserva ogni ulteriore provvedimento del caso;
b)    la promozione dell’Evento è a carico dell’ente promotore, l’Ordine provvederà esclusivamente all’inserimento dell’iniziativa sull’area web, dedicata alla Formazione Professionale Continua.
 

Modulistica

Accreditation request - Companies

Modulo richiesta di accreditamento 2019 - Enti

I 27/23 - APERITIVO DEL 15 GIUGNO A MILANO, ROMA E TORINO

15 giugno 2023

Cari iscritti, con l’arrivo dell’estate, il Consiglio dell'Ordine, attraverso il Gruppo Networking, sta organizzando un aperitivo sociale che si svolgerà il 15 giugno in simultanea a Milano, Roma e Torino. Maggiori informazioni (orario e luogo) verranno comunicate presto e, al fine di garantire per ciascuna città di individuare una location che possa accogliere tutti i partecipanti, Vi invitiamo a voler comunicare, entro il  5 giugno 2023, all’indirizzo email del Gruppo – gruppo.networking@ordine-brevetti.it -, la Vostra partecipazione all’evento, con l’indicazione della città. Si precisa che gli eventi sono aperti sia agli Iscritti all’Ordine dei Consulenti che ai Tirocinanti e che la consumazione è a carico di ciascun partecipante. Il Gruppo si attiverà per concordare un eventuale sconto, anche in relazione alle adesioni che perverranno.
 

Design: ricerche, esame ed enforcement, alla luce della loro classificazione

WEBINAR - 06 giugno 2023

Il convegno "Design: ricerche, esame ed enforcement, alla luce della loro classificazione"  si terrà il 6 giugno 2023 dalle ore h. 14,30 alle h. 17,30 in modalità WEBINAR. L'evento è accreditato per 3 crediti in materia di Brevetti/Marchi.

Si raccomanda di effettuare sempre il passaggio "VERIFICA MAIL" per concludere la procedura di iscrizione.

Continua a leggere

I provvedimenti cautelari nel Tribunale Unificato dei Brevetti e confronto con le procedure nazionali

WEBINAR - 25 maggio 2023

Il convegno "I provvedimenti cautelari nel Tribunale Unificato dei Brevetti e confronto con le procedure nazionali" si terrà il 25 maggio 2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.30 in modalità WEBINAR. L'evento è accreditato per 2 crediti in materia di Brevetti.

Si raccomanda di effettuare sempre il passaggio "VERIFICA MAIL" per concludere la procedura di iscrizione.

Continua a leggere

Mediation & Arbitration Centre of UPC (PMAC)

WEBINAR - 24 maggio 2023

Il convegno "Mediation & Arbitration Centre of UPC (PMAC)" si terrà il 24 maggio 2023 dalle ore 13:50 alle ore 17:15 in modalità WEBINAR. L'evento è accreditato per 3 crediti in materia di Brevetti/Marchi.

Si raccomanda di effettuare sempre il passaggio "VERIFICA MAIL" per concludere la procedura di iscrizione.

Continua a leggere

I 26/23 - TUB - ULTIMI AGGIORNAMENTI DA PARTE DEL MINISTERO DEGLI ESTERI E DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

19 maggio 2023

Condividiamo con gli iscritti le recenti dichiarazioni apparse sul sito del Ministero degli esteri e della Cooperazione internazionale che riportano la notizia secondo cui " il Governo italiano ha concordato con Francia e Germania di istituire a Milano la sezione distaccata della Divisione centrale del Tribunale Unificato dei Brevetti (TUB). L’intesa, negoziata per l’Italia dai Ministeri degli Esteri e della Giustizia, sarà sottoposta agli altri Stati contraenti del TUB nel corso della prossima riunione del Comitato Amministrativo per la sua formalizzazione"
Attendiamo, dunque, la formalizzazione di tale intesa da parte del Comitato Amministrativo dell'UPC.