/calendar.php must be running.
loading...

Ordine dei Consulenti

L’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale è stato inizialmente istituito con il D.M. 3 aprile 1981, modificato con il D.M. 30 maggio 1995, n. 342, e quindi trasposto nel D.lgs 10 febbraio 2005, n. 30 (Codice della proprietà industriale) agli artt. 201 e seguenti. Secondo tale normativa, la rappresentanza di terzi di fronte all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi è riservata agli iscritti all’Albo dei Consulenti in Proprietà Industriale e agli iscritti all’Albo degli avvocati.

L’Albo è costituito da due sezioni denominate rispettivamente sezione brevetti e sezione marchi, riservate, la prima, ai "Consulenti in brevetti" abilitati per invenzioni, modelli di utilità, disegni e modelli, nuove varietà vegetali e topografie di prodotti a semiconduttori, la seconda ai "Consulenti in marchi" abilitati per i segni distintivi, indicazioni geografiche e disegni e modelli.

L’Ordine ha carattere nazionale, non sono previste sezioni territoriali. L’Ordine è retto da un Consiglio di 10 membri eletto dall'Assemblea degli iscritti ogni tre anni.

...

I 27/23 - APERITIVO DEL 15 GIUGNO A MILANO, ROMA E TORINO

15 giugno 2023

Cari iscritti, con l’arrivo dell’estate, il Consiglio dell'Ordine, attraverso il Gruppo Networking, sta organizzando un aperitivo sociale che si svolgerà il 15 giugno in simultanea a Milano, Roma e Torino. Maggiori informazioni (orario e luogo) verranno comunicate presto e, al fine di garantire per ciascuna città di individuare una location che possa accogliere tutti i partecipanti, Vi invitiamo a voler comunicare, entro il  5 giugno 2023, all’indirizzo email del Gruppo – gruppo.networking@ordine-brevetti.it -, la Vostra partecipazione all’evento, con l’indicazione della città. Si precisa che gli eventi sono aperti sia agli Iscritti all’Ordine dei Consulenti che ai Tirocinanti e che la consumazione è a carico di ciascun partecipante. Il Gruppo si attiverà per concordare un eventuale sconto, anche in relazione alle adesioni che perverranno.
 

Le azioni amministrative di nullità e di decadenza: dialogo con l’UIBM

WEBINAR - 14 giugno 2023

Il convegno "Le azioni amministrative di nullità e di decadenza: dialogo con l’UIBM"  si terrà il 14 giugno 2023 dalle ore h. 10,00 alle h. 12,00 in modalità WEBINAR. L'evento è accreditato per 2 crediti in materia di Marchi.

Si raccomanda di effettuare sempre il passaggio "VERIFICA MAIL" per concludere la procedura di iscrizione.

Iscriviti al convegno/seminario

Continua a leggere

Design: ricerche, esame ed enforcement, alla luce della loro classificazione

WEBINAR - 06 giugno 2023

Il convegno "Design: ricerche, esame ed enforcement, alla luce della loro classificazione"  si terrà il 6 giugno 2023 dalle ore h. 14,30 alle h. 17,30 in modalità WEBINAR. L'evento è accreditato per 3 crediti in materia di Brevetti/Marchi.

Si raccomanda di effettuare sempre il passaggio "VERIFICA MAIL" per concludere la procedura di iscrizione.

Iscriviti al convegno/seminario

Continua a leggere

U05/2023 - AGGIORNAMENTI AL TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI - NOTA MAGGIO 2023

31 maggio 2023

Aggiornamenti UIBM del 31 MAGGIO 2023.

Continua a leggere

I 28/23 - UPC – PROBLEMATICHE LEGATE AL DEPOSITO DELLE ISTANZE DI OPT-OUT

30 maggio 2023

Si avvisano gli iscritti che il Consiglio è a conoscenza delle molteplici difficoltà riscontrate nelle procedure di opt-out dinanzi all’UPC.

Si condividono gli avvisi apparsi in proposito sul sito dell’UPC sul tema. In particolare evidenziando il fatto che la Corte ha suggerito di operare anche in orari di minor carico del sistema CMS (mattina presto, sabato, …).

Il Consiglio monitorerà la situazione condividendo con gli iscritti ogni eventuale aggiornamento.

Avviso importante!

I 09/22 - EMERGENZA GUERRA IN UCRAINA - DONAZIONE DEL CONSIGLIO

Carissimi Iscritti,
in questo particolare momento, il Consiglio intende esprimere la propria vicinanza a tutte le vittime di questa guerra.
Il Consiglio, grazie al contributo di ciascun Consigliere, ha deciso di effettuare una donazione di aiuto in favore della Fondazione Onlus SoleTerre che si occupa di fornire cure e assistenza in Ucraina ai bambini malati di cancro e alle loro famiglie.
Per chi volesse contribuire ad aiutare le vittime di questa situazione, con una donazione alla Fondazione Onlus SoleTerre, si riporta di seguito il link.
 

Chi sono i consulenti in proprietà industriale?

Chi sono i consulenti in proprietà industriale?

Seguiteci su:  

...