/calendar.php must be running.
loading...

Eventi accreditati

Made in Italy day: Focus on beni culturali - mattina

webinar - 15 aprile 2025

L'evento, organizzato da INDICAM,  si svolgerà in modalità webinar il 15 Aprile 2025, in Zoom Meetings, dalle ore 09:30 alle ore 12:30

Informazioni e iscrizioni al seguente link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-made-in-italy-day-focus-on-beni-culturali-1030-1230-1308017588819?aff=oddtdtcreator

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 2 crediti formativi in materia di Marchi.

Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.

Made in Italy day: Focus on Indicazioni Geografiche - pomeriggio

webinar - 15 aprile 2025

L'evento, organizzato da INDICAM,  si svolgerà in modalità webinar il 15 Aprile 2025, in Zoom Meetings, dalle ore 14:30 alle ore 17:30.

Informazioni e iscrizioni al seguente link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-made-in-italy-day-focus-on-ig-1430-1730-1308400273439?aff=oddtdtcreator

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 3 crediti formativi in materia di Marchi.

Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.

La mediazione in materia di Proprietà Industriale

webinar - 14 aprile 2025

L'evento, organizzato dal Collegio Italiano dei Consulenti in Proprietà Industriale, si svolgerà il 14 aprile in modalità webinar dalle ore 10.00 alle ore 11.30

Registrazione al seguente link:

Iscrizione alla riunione - Zoom

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 1 credito formativo in materia di Brevetti/Marchi.

Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.

La tutela del marchio che gode di rinomanza

in presenza - 9 aprile 2025

Ciclo di seminari EUILAP Trademark and Design LAB organizzato dall’Università degli Studi di Teramo.

marzo/maggio 2025 - ore 10.30/12.30

Iscrizione: https://forms.gle/2CqreS4iAx1aSR2C8

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 2 crediti formativi in materia di Marchi.

Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.

La tutela del design: confini, evoluzioni normative e implicazioni per il settore

webinar - 3 aprile 2025

L'evento, organizzato da INDICAM,  si svolgerà in modalità webinar il 3 aprile 2025, su Zoom dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

Informazioni e iscrizioni al seguente link:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-tutela-del-design-confini-evoluzioni-normative-e-implicazioni-1270356964879?aff=oddtdtcreator

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 3 crediti formativi in materia di Brevetti/Marchi.

Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.

ELEVARE LA CREATIVITÀ PROTETTIVA: STRATEGIE VINCENTI PER INTEGRARE MARKETING E PROPRIETÀ INTELLETTUALE

WEBINAR - 3 aprile 2025

L'evento, organizzato da AICIPI, si terrà il 3 aprile 2025 dalle ore 10:00 – 12:30 e dalle ore 14:30 – 17:00.

La partecipazione è libera e la registrazione all’evento sarà possibile sino al 1 aprile 2025.
Si invitano gli interessati a procedere a registrare la propria partecipazione attraverso l’apposito form presente sul sito AICIPI. non appena possibile al fine di poter predisporre la migliore organizzazione dell’invio delle coordinate per il collegamento in videoconferenza.
La coordinate della videoconferenza saranno inoltrate il 2 aprile 2025.
Le iscrizioni saranno accettate fino ad un massimo di 200.

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 5 crediti formativi in materia di Marchi.

Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.

In allegato il programma.

Rassegna analitica e critica di casi giurisprudenziali europei in tema di Marchi e Design

webinar - 27 marzo 2025

La lezione aperta si svolgerà in presenza presso il Dipartimento di Energia - Politecnico di Milano -Edificio BL25 – aula 0.12- Via Lambruschini, 4 Milano e in diretta streaming sulla piattaforma Microsoft Teams.

LINK PER L'ISCRIZIONE

 

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 3 crediti formativi in materia di Brevetti/Marchi.

Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.

Disciplina dei marchi di forma e di posizionamento

webinar - 26 marzo 2025

Ciclo di seminari EUILAP Trademark and Design LAB organizzato dall’Università degli Studi di Teramo.

marzo/maggio 2025 - ore 10.30/12.30

Iscrizione:https://forms.gle/2CqreS4iAx1aSR2C8

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 2 crediti formativi in materia di Marchi.

Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.

Marchi forti e marchi deboli: quo vadis?

25 marzo 2025

Il secondo webinar organizzato da LES Italia, in collaborazione con l’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale, si terrà il 25 Marzo 2025 dalle ore 15:00 - 17:00.

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 2 crediti formativi in materia di Marchi.

Informazioni e iscrizioni al seguente link:

https://les-italy.org/evento/marchi-forti-e-marchi-deboli-quo-vadis

Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.

In allegato il programma.

Law in practice: discussione di casi pratici

WEBINAR - 19 marzo 2025

Ciclo di seminari EUILAP Trademark and Design LAB organizzato dall’Università degli Studi di Teramo.

marzo/maggio 2025 - ore 10.30/12.30

Iscrizione:https://forms.gle/2CqreS4iAx1aSR2C8

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 2 crediti formativi in materia di Marchi.

Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.

La nuova normativa internazionale sul design

WEBINAR - 17 marzo 2025

L'evento è organizzato da INDICAM in collaborazione con Camera di Commercio di Torino per il 17 marzo 2025, dalle ore 14.00 alle ore 17.00.

ISCRIZIONI:

https://www.to.camcom.it/20250317-normativa-internazionale-design

 

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 3 crediti formativi in materia di Brevetti/Marchi.

Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.

In allegato il programma.

Evento del 13 marzo 2025 "Familiarizzazione alla CTU"

Milano - 13 marzo 2025

Evento svolto in sede.

Oggetto della tutela e impedimenti alla registrazione

Teramo - 13 marzo 2025

Ciclo di seminari EUILAP Trademark and Design LAB organizzato dall’Università degli Studi di Teramo.

marzo/maggio 2025 - ore 10.30/12.30

Iscrizione:https://forms.gle/2CqreS4iAx1aSR2C8

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 2 crediti formativi in materia di Marchi.

Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.

13 marzo 2025 - Brevettare l’Artificial Intelligence – casi pratici secondo le normative EP, USA e CN

WEBINAR - 13 marzo 2025, 10:30

Il convegno "Brevettare l’Artificial Intelligence – casi pratici secondo le normative EP, USA e CN"si terrà il 13 marzo 2025 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 in modalità WEBINAR. L'evento è accreditato per n. 2 crediti in materia di Brevetti.

Scarica calendar

Continua a leggere

L’impatto dell’AI sulla tutela penalistica dei diritti di proprietà intellettuale e della persona

Milano - 12 marzo 2025

L'evento, organizzato da AIPPI, si svolgerà il 12 marzo 2025 dalle ore 14.30-17.30 presso Auditorium Don Giacomo Alberione in Via Giotto, 36 - 20145 Milano.

L'evento è aperto a tutti e gratuito, previa iscrizione fino ad esaurimento posti al link

https://aippi.it/events/convegno-limpatto-dellai-sulla-tutela-penalistica-dei-diritti-di-proprieta-intellettuale-e-della-persona-fattispecie-incriminatrici-e-criteri-di-imputazione/

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 3 crediti formativi in materia di Brevetti/Marchi.

Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.

In allegato il programma.

IP & Fashion: tutela e valorizzazione del brand tra innovazione e sfide del mercato

WEBINAR - 11 marzo 2025

L'evento è organizzato da INDICAM per l’11 marzo 2025 su Zoom Meetings, dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

ISCRIZIONI:

https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ip-fashion-tutela-e-valorizzazione-del-brand-tra-innovazione-e-sfide-1260718144909?aff=oddtdtcreator

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 3 crediti formativi in materia di Brevetti/Marchi.

Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.

In allegato il programma.

WEBINAR - EQUO COMPENSO: NOVITA’ E PRIME CONSIDERAZIONI SUGLI EFFETTI NELLA PROFESSIONE

WEBINAR - 10 marzo 2025, 15:00

Il convegno "WEBINAR - EQUO COMPENSO: NOVITA’ E PRIME CONSIDERAZIONI SUGLI EFFETTI NELLA PROFESSIONE", si terrà il 10 marzo 2025 dalle ore 15:00 alle ore 17:00 in modalità WEBINAR. L'evento è accreditato per n. 2 crediti in materia di Brevetti/Marchi/Deontologia.

Scarica calendar

Continua a leggere

Recenti orientamenti della giurisprudenza in materia IP

modalità ibrida - 5 marzo 2025

L'eveno, organizzato da LES Italia, si svolgerà il 5 marzo 2025 dalle ore 14:00 alle ore 17:30

In presenza (posti limitati)
Università degli Studi di Milano
Via Conservatorio 7, Milano (Sala Lauree)

In digitale
Piattaforma ZOOM Meeting

Iscrizioni:
https://les-italy.org/evento/recenti-orientamenti-della-giurisprudenza-in-materia-di-proprieta-intellettuale-2

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 3 crediti formativi in materia di Brevetti/Marchi.

Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.

In allegato il programma.

26 febbraio 2025 - Il grace period in ambito brevettuale

WEBINAR - 26 febbraio 2025, 14:30

Il convegno "Il grace period in ambito brevettuale", si terrà il 26 febbraio 2025 dalle ore 14.30 alle ore 16.30 in modalità WEBINAR. L'evento è accreditato per n. 2 crediti in materia di Brevetti.

Scarica calendar

Continua a leggere

Trade Secrets. Dalla gestione alla protezione dei segreti commerciali

WEBINAR - 17 febbraio 2025

L'evento è organizzato da INDICAM, in collaborazione con Camera di Commercio di Torino per il 17 febbraio 2025, dalle ore 14.30 alle ore 17.30.

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale per 3 crediti formativi in materia di Brevetti/Marchi.

Per conseguire i crediti, il partecipante dovrà caricare l'attestato rilasciato dall'ente organizzatore all'interno della propria area riservata/piattaforma formazione, avendo cura di scegliere la corretta data all'interno del menù a tendina prima del caricamento tramite il pulsante START.

In allegato il programma.