/calendar.php must be running.
loading...

Ordine dei Consulenti

L’Ordine dei Consulenti in Proprietà Industriale è stato inizialmente istituito con il D.M. 3 aprile 1981, modificato con il D.M. 30 maggio 1995, n. 342, e quindi trasposto nel D.lgs 10 febbraio 2005, n. 30 (Codice della proprietà industriale) agli artt. 201 e seguenti. Secondo tale normativa, la rappresentanza di terzi di fronte all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi è riservata agli iscritti all’Albo dei Consulenti in Proprietà Industriale e agli iscritti all’Albo degli avvocati.

L’Albo è costituito da due sezioni denominate rispettivamente sezione brevetti e sezione marchi, riservate, la prima, ai "Consulenti in brevetti" abilitati per invenzioni, modelli di utilità, disegni e modelli, nuove varietà vegetali e topografie di prodotti a semiconduttori, la seconda ai "Consulenti in marchi" abilitati per i segni distintivi, indicazioni geografiche e disegni e modelli.

L’Ordine ha carattere nazionale, non sono previste sezioni territoriali. L’Ordine è retto da un Consiglio di 10 membri eletto dall'Assemblea degli iscritti ogni tre anni.

Avviso importante!

Attenzione ai falsi attestati di registrazione di marchio d’impresa e contestuale richiesta fraudolenta di pagamento

 4 MARZO 2024

AVVISO DA PARTE DELL'UIBM

Si informano i cittadini e gli utenti che in questi giorni sono state recapitate ulteriori richieste fraudolente di pagamento provenienti da diversi indirizzi email ingannevoli con domini @minister.com e, da ultimo, @divisione3-uibm.com e @divisione1-uibm.com, che richiamano le intestazioni di articolazioni del Ministero e dell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi nonché il cognome e nome di Dirigenti in servizio presso il medesimo Dicastero, con allegato un mendace “Attestato di registrazione per Marchio di Impresa”.

Continua a leggere

...

I20/2025 - Candidate Support Programme (CSP) EPO - apertura candidature

15 ottobre 2025

Apre il termine per la presentazione delle candidature per il progetto “Candidate Support Programme” (CSP).
CSP è attualmente rivolto ai candidati che si stanno preparando per l’Esame di Qualificazione Europeo (EQE) 2026 e che sono iscritti al paper F oppure ai paper M1 e M2.
Poiché l’Italia soddisfa i requisiti di ammissibilità al CSP, l’Italia potrà procedere alla selezione e nomina di due candidati EQE di sesso femminile.
Le candidature potranno essere presentate sino al 15 agosto 2025.

Continua a leggere

I23/2025 - GRUPPI DI STUDIO DELL'ORDINE - APERTURA TERMINI PER LE CANDIDATURE DEGLI ISCRITTI

15 settembre 2025

Si informano gli iscritti che, come previsto da apposito Regolamento che qui si allega, il Consiglio dell’Ordine ha proceduto alla definizione dei Gruppi di Studio che supporteranno il Consiglio, in questo mandato, nell’approfondimento e trattazione di argomenti inerenti la Proprietà Industriale, avvalendosi della loro attività preparatoria, istruttoria, referente e consultiva.

 

Continua a leggere

I24/2025 - Comitato di Redazione della Rivista dell’Ordine: apertura candidature

15 settembre 2025

Si informano gli iscritti che sono aperte le candidature per il Comitato di Redazione della Rivista dell’Ordine, il cui Direttore Responsabile è il Consigliere dott.ssa Carmela Rotundo.
Le candidature rimarranno aperte sino al 15 settembre 2025.

Continua a leggere

I25/2025 - VOUCHER 3I – AVVISO DI RITARDO NEI PAGAMENTI

28 luglio 2025

Si avvisano gli iscritti che, raccolte numerose segnalazioni da parte degli iscritti circa ritardi nei pagamenti della misura agevolativa del Voucher 3I, il Consiglio ha contattato l’ente gestore, Invitalia, per chiedere aggiornamenti.

E’ stato comunicato che gli effettivi ritardi nei pagamenti dei Voucher 3I sono imputabili ad un problema tecnico nella gestione dei flussi di informazione tra le piattaforme coinvolte.

Il problema è in via di risoluzione con una previsione di ripresa delle corrette funzionalità tecniche già dalla corrente settimana.

Continua a leggere

AGGIORNAMENTI AL TAVOLO DELLE ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI - 21 luglio 2025

21 luglio 2025

Trasmettiamo in allegato gli aggiornamenti UIBM in oggetto.

Continua a leggere

Chi sono i consulenti in proprietà industriale?

Chi sono i consulenti in proprietà industriale?

Seguiteci su: